venerdì 15 dicembre 2017

Mark Cattaneo e le sue ossidazioni per "The Floating Ceiling"

di Roberta Filippi
Mark Cattaneo, Senza titolo

Artista di Padova, Mark Cattaneo frequenta la Scuola d'arte, studia la lavorazione del legno, dall’intarsio all’ebanisteria, per passare poi alla pietra, all'argilla e a svariate tecniche pittoriche. Negli ultimi anni concentra la propria attenzione sulle ossidazioni e le corrosioni del metallo.
In ogni sua opera Mark Cattaneo racconta le diverse sensazioni emotive della materia prediligendo un genere figurativo astratto, nel quale la figura non è riconoscibile come forma quanto piuttosto come sensazione.

L'Arte su Misura di Ornella Gario per "The Floating Ceiling"

di Alessandra Burattin
Ornella Gario, La Lunanera

Laureata in Lingue e Letteratura straniera all’Università di Pisa, Ornella Gario insegna inglese fino al 2007, per poi abbandonare questo mondo e dedicarsi pienamente a quello della pittura. Dedica le sue ricerche alla pittura figurativa per poi approdare man mano all'informale. 
Un'arte informale che nelle pennellate di Ornella Gario diventa sempre più materica, densa di colore e dalle tinte quasi monocrome. Nelle sue opere, infatti, predominano i toni caldi legati alla terra, i marroni e i grigi proprio a sottolineare un forte senso di richiamo alla natura. 

mercoledì 13 dicembre 2017

La città sospesa di Fatos Ribaj per "The Floating Ceiling"

di Roberta Filippi

Fatos Ribaj, Città
Artista albanese Fatos Ribaj ha frequentato il Liceo Artistico e l'Accademia di Belle Arti. Trasferitosi in Italia, continua a coltivare la passione per l'arte, raccontando in ogni dipinto luoghi e atmosfere che hanno segnato la sua vita.
In quest'opera a soffitto di forma circolare, pur cambiando la prospettiva di visione, l'artista mantiene l'essenzialità dei volumi, la semplicità compositiva, l'espressività cromatica, e quel realismo che rasenta l'astrazione che lo caratterizza nel disegnare paesaggi silenziosi ma emotivamente eloquenti.

martedì 12 dicembre 2017

Nilo Bazzani in mostra a "The Floating Ceiling" con Sorvolando la città

di Alessandra Burattin

Nilo Bazzani, Sorvolando la città
Nilo Bazzani è un artista veronese formatosi al Liceo Artistico, presente in diverse mostre, collezioni private e attivo come decoratore d'arte. 
La sua pittura trova forte radici nell'arte figurativa e nel Futurismo, proprio perché l'artista unisce la rappresentazione visiva della città contemporanea fatta di grattacieli, automobili e luci con la sua intima essenza fatta di velocità, movimento e caos. Per questi motivi la sua pittura veloce, essenziale, graffiante e sintetica si unisce al sapiente uso equilibrato del colore per cogliere il movimento delle persone nella città, delle automobili fra i palazzi, dei flash delle luci, rimandando fortemente all'arte futurista. 

lunedì 11 dicembre 2017

"The Floating Ceiling", la Supernova di Enrico Magnani

di Roberta Filippi

Enrico Magnani, Supernova
E' iniziata da pochi giorni "The Floating Ceiling", l'installazione a soffitto di dipinti che Affordable art Point propone quest'anno, in occasione delle festività natalizie, presso lo  showroom di Arredamenti Perego a Cernusco sul Naviglio.
Una prima tappa del progetto Arte su Misura, perché gli artisti selezionati per questa mostra si sono dovuti cimentare nella realizzazione di opere rotonde, leggere, da poter essere appese a soffitto, su misura per un determinato spazio e un particolare ambiente proprio per dimostrare che l'arte può essere considerata da un diverso punto di vista, non tradizionale e convenzionale, ma può occupare qualsiasi superficie e rientrare quindi nella progettazione di uno spazio.

venerdì 24 novembre 2017

A Natale regalati "Arte su Misura"


Affordable Art Point - Orler rinnova la collaborazione con Perego Arredamenti, proponendo una nuova mostra legata al progetto Arte su Misura.
E' "The Floating Ceiling", un'installazione a soffitto di dipinti che andranno a completare l'allestimento delle due vetrine dello showroom di Cernusco sul Naviglio che Federica Perego dedicherà all'oggettistica d'arredo.
Un'occasione per considerare, ancora una volta, l'arte da un diverso punto di vista; non più come tradizionale opera a parete ma piuttosto come completamento nella progettazione su misura di uno spazio.

giovedì 23 novembre 2017

Arte su Misura, come cambia il modo di vivere l'arte


Cambiare il modo di concepire l'arte. È la filosofia del progetto Arte su Misura che Emanuela Orler vuole promuovere attraverso Affordable Art Point.
L'esperienza di un'azienda e di un nome legato da generazioni al mercato dell'arte, ha spinto Emanuela Orler a mettersi in gioco e a sperimentare idee innovative ed originali nel campo dell'arte. Dalla collaborazione e dal lavoro di squadra che coinvolge artisti in primo luogo, ma anche architetti, designers, curatori e naturalmente fruitori, nasce questo progetto.